Possono presentare domanda i cittadini residenti iscritti nei registri anagrafici comunali in uno dei Comuni dell’Ambito di Valle Camonica. I nuclei familiari che chiedono di avere accesso al contributo devono possedere i seguenti requisiti:
– non essere sottoposti a procedure di rilascio dell’abitazione;
– non essere proprietari di alloggio adeguato in Regione Lombardia;
– essere residenti da almeno sei mesi nell’alloggio oggetto del contributo, alla data di presentazione della domanda. (Per residenza si intende l’iscrizione presso l’anagrafe comunale, all’indirizzo dell’alloggio per cui è richiesto il contributo);
– non essere titolari di un contratto di locazione per un alloggio SAP (Servizi Abitativi Pubblici);
– essere titolari di un contratto di locazione di unità immobiliare o parte di essa ad uso abitativo regolarmente registrato;
– avere un ISEE corrente/ordinario uguale o inferiore a € 20.000,00.
Il contributo verrà erogato direttamente al proprietario dell’alloggio per sostenere il pagamento di canoni di locazione non versati o da versare.
Le richieste di quesiti/chiarimenti/informazioni dovranno essere formulate via mail in tempo utile all’indirizzo stefania.gaioni@atspvallecamonica.it o contattando il numero verde 800.95.93.21 attivo il lunedì mercoledì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,30.
L'Assistente Sociale presente in ogni Comune è a disposizione per l'attività di informazione previo appuntamento.
La domanda può essere presentata esclusivamente sul sistema "ISTANZE ONLINE" a partire dal giorno 8 luglio 2022 e fino alle ore 12.00 del 15 settembre 2022.
Verrà garantito il supporto alla presentazione della domanda nelle sedi dell’Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona (Edolo, Breno e Darfo Boario Terme), previo appuntamento contattando il numero verde 800.95.93.21 attivo dal lunedì al giovedì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e dalle 14,30 alle 16. Il venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30.